Nella vostra regione

Regioni

Donna con demenza e sua nipote

Insieme per una vita degna di essere vissuta

Alzheimer Svizzera informa, consiglia e sostiene le persone affette da demenza e i loro familiari. Offre inoltre possibilità di sgravio e si impegna in favore di una società solidale nei confronti delle persone toccate dalla malattia.


 

Attualità

Tutte le notizie

Uomo in terapia artistica

Trattamenti non farmacologici

Il foglio informativo di Alzheimer Svizzera mostra quali interventi non farmacologici possono alleviare la vita dei malati di demenza e dei loro familiari.

Per saperne di più
 Farmaco Aducanumab

Cause e prevenzione delle malattie legate alla demenza

La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza causano la morte delle cellule nervose nel cervello. Al momento attuale queste patologie sono incurabili. La loro progressione può però essere rallentata.

Per saperne di più
Una consulente al telefono Alzheimer in azione

Il Telefono Alzheimer: un aiuto immediato

Avete domande sulla demenza o avete bisogno di aiuto nell’assistenza a una persona malata? I consulenti esperti del Telefono Alzheimer vi consigliano in modo gratuito e anonimo, per telefono o e-mail.

Per saperne di più
Esame MRI di un cervello

Settimana del cervello

Dal 13 al 16 marzo 2023, un gruppo di esperti fornirà informazioni sulle ultime scoperte nel campo della ricerca sul cervello. Il programma dei vari eventi previsti in Svizzera è disponibile qui.

 

Per saperne di più

Per la Giornata della donna: ricordiamoci che i compiti di assistenza sono spesso affidati alle donne

Figlie, nuore e mogli spesso si fanno carico dell’assistenza dei familiari affetti da demenza. Ecco l’esempio di una figlia che si prende cura della madre.

Per saperne di più
Tanz-Matinée, organisiert von Alzheimer Zürich

«Uniti nel percorso della malattia» con Alzheimer Svizzera

Uniti nel percorso della malattia: le 21 sezioni di Alzhimer Svizzera offrono tutto l’anno un programma variato dedicato alle persone affette da demenza.

Per saperne di più

La rivista

ALLA RIVISTA ELETTRONICA

Molto richiesto

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili (tra cui perdita della memoria e dell’orientamento). La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più comune. Altre forme sono, per esempio, la demenza vascolare, la demenza frontotemporale e la demenza a corpi di Lewy. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».