Incontro alle persone affette da demenza

Ciò che conta è vivere il momento
Il pubblicitario Daniel Comte scopre la fotografia solo tardi, nella stessa fase della vita in cui gli viene diagnosticato l’Alzheimer. Ne è nato un ...
«auguste»
Tema di fondo – Demenza frontotemporale

Una sfida affrontata con coraggio
Sette anni fa alla mamma di Laure H.* venne diagnosticata una demenza frontotemporale. Oltre a tante difficoltà, la malattia portò con sé anche ...
«auguste»
Ricerca

Nessuna diagnosi senza i familiari
La variante comportamentale della demenza frontotemporale spesso rimane a lungo non diagnosticata. Ciononostante i familiari possono contribuire ...
«auguste»
Diritto
Quando e come dovrebbe essere notificato il bisogno d’aiuto?
«auguste»
Carte Blanche
Entra di qua ed esce di là
«auguste»
Orecchie tese
Irrequietezza
Da un anno mio padre vive in istituto. Non è quasi più in grado di esprimersi. Lo vado a visitare tre volte alla settimana. Quando passo da lui alla ...
«auguste»
Piattaforma persone affette da demenza
Partecipazione delle persone affette da demenza
Alzheimer Svizzera dà voce alle persone affette da demenza e ai loro familiari. All’insegna del motto «Non parlate di noi senza di noi», Alzheimer ...
«auguste»
Buono a sapersi
Campagna «C’è un uomo»
«auguste»
Buono a sapersi
Conferenza nazionale sulla demenza
«auguste»
Buono a sapersi
Sostituzione dei mezzi ausiliari della generazione 2G
«auguste»
Tema di fondo – Demenza frontotemporale
«Organo della civilizzazione» rotto
Il termine Alzheimer lo conoscono tutti, quasi nessuno invece conosce la demenza frontotemporale (DFT). Un colloquio con le specialiste Margrit Dobler ...
«auguste»
Vita quotidiana
Clinica della memoria? Niente paura!
Nelle cosiddette cliniche della memoria si eseguono accertamenti approfonditi sulla demenza. Il presidente di Swiss Memory Clinics e una ...
«auguste»
Diritto
Lacune e insidie delle direttive del paziente
«auguste»
Carte Blanche
Aiuto, il mio disco rigido è pieno!
«auguste»
Tema di fondo - prendere commiato
La spiritualità fa soffrire meno?
La spiritualità rafforza la resilienza di una persona e la fa soffrire meno? Sarebbe auspicabile. Ma è davvero così? Una conversazione con la teologa ...
«auguste»
Tema di fondo - prendere commiato
Ricordi importanti
Un libro sulla dolorosa infanzia di suo padre Albrecht ha aperto a Brigitte Zaugg una nuova prospettiva non solo su di lui ma anche sulla propria ...
«auguste»
Orecchie tese
Fa male sentirsi rifiutati
Cara redazione, mia madre è affetta da demenza. Quando vado a trovarla in istituto, non mi riconosce più e mi rifiuta. Questo mi fa molto male e non ...
«auguste»
Piattaforma persone affette da demenza
«Prendere commiato»
«Vivrò rilassato e soddisfatto il passaggio da un mondo all’altro?»
«auguste»
Incontro alle persone affette da demenza
«Andiamo allo zoo»
Irresistibili koala, esotiche lucertole e simpatici pinguini: gli animali ci affascinano e ci aprono il cuore. Chi non ricorda volentieri le visite ...
«auguste»
Buono a sapersi
Demenza e tecnologia: una panoramica delle tendenze
«auguste»
Buono a sapersi
Mezzi ausiliari che semplificano la vita quotidiana
«auguste»
Buono a sapersi
Oltre l’Alzheimer – L’arte del Caregiving
«auguste»
Vita quotidiana
Rose e Angela
Società solidale con i malati di demenza: il termine è sinonimo di aiuto reciproco tra vicini, solidarietà e impegno. La storia di Rose e Angela ...
«auguste»
Ricerca
La demenza in Svizzera: fatti e cifre
Alzheimer Svizzera elabora periodicamente i fatti e le cifre sulla demenza in Svizzera. Anche quelle relative al numero stimato delle persone affette ...
«auguste»
Tema di fondo - prendere commiato
L’arte del lasciare andare
Rosmarie Birbaum è sempre stata molto autonoma e indipendente. Sua figlia Jacqueline Haymoz è una persona a cui piace pianificare e guardare avanti. ...
«auguste»
Tema di fondo - prendere commiato
Un artista sfida la demenza
Maximilian Lehmann è un uomo dedito all’artigianato e all’arte. Lavorare con le mani e creare qualcosa, questo era il suo mondo. Malgrado la demenza, ...
«auguste»
auguste
Auguste – la prima paziente affetta da demenza
«auguste»
Tema di fondo – Arricchimento reciproco
Più forti di quanto si pensi
Roxane Bruguier e Maïté Blanc sono due giovani donne. La madre della prima e il padre della seconda si sono ammalati di demenza quando entrambi erano ...
«auguste»
Tema di fondo – Arricchimento reciproco
Scambio tra generazioni
Come guardano giovani e anziani alla vita? Nel «Dialogo intergenerazionale attraverso la fotografia» di NA-DA giovani e persone affette da demenza ...
«auguste»
Orecchie tese
Demenza o depressione?
Mio marito, sempre molto attivo prima di andare in pensione, da qualche mese è diventato apatico. Non ha più interessi, a parte leggere il giornale. ...
«auguste»
Orecchie tese
Sensi di colpa al momento dei saluti
Gli avevo promesso che non sarebbe mai successo! Due settimane fa ho dovuto far ricoverare mio marito di 93 anni alla casa di riposo. Quando devo ...
«auguste»
Incontro alle persone affette da demenza
Prendere confidenza col mondo esterno
Con la demenza, le attività fuori casa diminuiscono, lo dimostra un progetto di ricerca sostenuto da Alzheimer Svizzera. Poiché lo spazio pubblico non ...
«auguste»
Diritto
Abbindolato al telefono?
«auguste»
Ricerca
A quattr’occhi per alleviare il dolore
Spesso i pazienti affetti da demenza perdono la capacità di verbalizzare il dolore. Il personale curante nella casa di cura può alleviarlo o farlo ...
«auguste»
Piattaforma persone affette da demenza
Essere parte attiva del mondo
Zu meinem sechsundsechzigsten Geburtstag habe ich mir ein ganz besonderes Erlebnis geleistet: Die Teilnahme am Tokio-Marathon vom 3. März.
«auguste»
Buono a sapersi
Dopo la teoria, la pratica
«auguste»
Buono a sapersi
Una voce importante
«auguste»
Buono a sapersi
In coro per i familiari curanti
«auguste»
Buono a sapersi
Quando valgono quali diritti?
«auguste»
Vita quotidiana
Più autosufficienza con le nuove tecnologie
Le tecnologie «assistive» possono aiutare le persone affette da demenza a mantenersi autonome più a lungo. Tuttavia, chi assiste e cura è assalito dal ...
«auguste»
Tema di fondo – Arricchimento reciproco
Un balsamo per gli anziani
Ogni mese un gruppo di bambini dell’asilo va a trovare gli ospiti della casa di anziani di Poschiavo. Due ore di puro divertimento per i piccoli e di ...
«auguste»
Tema di fondo – Arricchimento reciproco
Tra gioia e preoccupazione
Commento di Birte Weinheimer, direttrice della Memory Clinic Entlisberg
«auguste»
Carte Blanche
Le mani di mio padre
«auguste»
Orecchie tese
Come ne parliamo
Pronto, Telefono Alzheimer? – Dopo la diagnosi di demenza a mia moglie, vogliamo informarne parenti, amiche e amici. È troppo presto per farlo e come ...
«auguste»
Cartoon/Indovinello
Aiuto a distanza
«auguste»
Orecchie tese
L’istituto di cura giusto
A cosa devo prestare attenzione nella scelta di un buon istituto di cura adatto a mio marito affetto da demenza?
«auguste»
Tema di fondo – vicinanza e distanza
Creare vicinanza da lontano
È davvero possibile offrire sostegno a distanza? Il progetto «Distance Caregiving» mostra con quali strategie i familiari possono dare sostegno anche ...
«auguste»
Vita quotidiana
Sensi attivati dalle tradizioni
Le feste, come l’imminente Pasqua, risvegliano i bei ricordi e dunque anche le emozioni. Ecco com’è possibile attivare i sensi delle persone affette ...
«auguste»
Ricerca
Ausili sulla via della diagnosi
Ben due dei progetti di ricerca promossi da Alzheimer Svizzera si propongono di facilitare la formulazione di una chiara diagnosi precoce. Un bilancio ...
«auguste»
Tema di fondo – vicinanza e distanza
Anneliese, Noldi e Ueli Trümpi: «In caso d’emergenza tutti sono pronti a intervenire»
«auguste»
Tema di fondo – vicinanza e distanza
Rita Sayah: «Anche se non sono sul posto, sono vicina»
«auguste»
Piattaforma persone affette da demenza
Franchezza ben dosata
Io non sono una malattia. Sono pur sempre un uomo!
«auguste»
Attività
Attività al Museo Vincenzo Vela
«auguste»
Incontro alle persone affette da demenza
Dente per dente
L’équipe mobile di Simply Smile vuole accorciare le distanze nella prevenzione dei problemi dentali. Cinque igieniste visitano e curano bocca e denti ...
«auguste»
Diritto
Quando una persona affetta da demenza può essere ritenuta responsabile?
«auguste»
Buono a sapersi
Giornata del malato
Riflettori puntati sulle conoscenze dei familiari
«auguste»
Buono a sapersi
Help Card Alzheimer per ogni evenienza
Spesso i familiari di persone affette da demenza temono di incappare in situazioni imbarazzanti al di fuori dalle proprie mura domestiche.
«auguste»
Buono a sapersi
«Quando i diritti non hanno età»
Che una persona sia anziana o affetta da demenza non fa alcuna differenza: i diritti fondamentali valgono per tutte e tutti.
«auguste»
Buono a sapersi
Fatti e cifre 2018
Tutti gli anni i dati pubblicati da Alzheimer Svizzera confermano che il numero di persone affette da demenza continua ad aumentare perché il fattore ...
«auguste»
Tema di fondo – vicinanza e distanza
Cristina Karrer: «Al telefono comunichiamo con fischi, sibili e grugniti»
«auguste»