«I veri esperti di demenza sono i familiari»
Sandra Stadelmann lavora come assistente presso lo studio medico Pilatus, uno dei più grandi di Lucerna, e svolge la sua professione da più di 20 ...
«auguste»
Salute orale in caso di demenza
Un gruppo di ricercatori ha analizzato lo stato di salute orale di persone affette o no da demenza scegliendo un campione di 120 individui di età pari ...
«auguste»
Vivere con l’Alzheimer
Un team di ricercatori dell’Università di Zurigo ha raccolto le esperienze di malati di demenza e dei loro familiari. Queste storie consentono alle ...
«auguste»
Pianifica- zione sanitaria anticipata
Un team di ricerca dell’Ospedale universitario di Losanna (CHUV) studia un intervento che aiuti i familiari di persone affette da demenza a rispettare ...
«auguste»
Nessuna diagnosi senza i familiari
La variante comportamentale della demenza frontotemporale spesso rimane a lungo non diagnosticata. Ciononostante i familiari possono contribuire ...
«auguste»
La demenza in Svizzera: fatti e cifre
Alzheimer Svizzera elabora periodicamente i fatti e le cifre sulla demenza in Svizzera. Anche quelle relative al numero stimato delle persone affette ...
«auguste»
A quattr’occhi per alleviare il dolore
Spesso i pazienti affetti da demenza perdono la capacità di verbalizzare il dolore. Il personale curante nella casa di cura può alleviarlo o farlo ...
«auguste»
Ausili sulla via della diagnosi
Ben due dei progetti di ricerca promossi da Alzheimer Svizzera si propongono di facilitare la formulazione di una chiara diagnosi precoce. Un bilancio ...
«auguste»