«Con un pizzico d’umorismo tutto si risolve»

Che ruolo svolge l’umorismo nella vita dei malati? I membri di un gruppo di giovani malati hanno fornito citazioni per una mostra sul tema ...

«Io sto bene»

«Ciao, mi chiamo Corinne* e ho l’Alzheimer», così si presenta Corinne, sorridendo.

«Non ne faccio un mistero»

Stefan ha 58 anni ed è membro del gruppo di lavoro Impulso Alzheimer. La diagnosi gli è stata fatta circa due anni fa.

Ritratto di Martin Täuber

Dopo una carriera come professore di medicina e direttore dell’Inselspital, Martin Täuber è stato rettore dell’Università di Berna. 2016 è pensionato ...

Ritratto di Stefan Müller

A 58 anni la maggior parte delle persone si trova nella vita professionale. Per Stefan Müller le cose sono andate diversamente. Nel 2020 gli è stato ...

Ritratto di Catherine Reymond

La Giornata del malato, che ricorre ogni anno il 6 marzo, quest’anno invita a “vivere la propria vita”. Proprio ciò che da sei anni fa l’ex infermiera ...

«Ci ho messo un po’ a elaborare il tutto»

Gion* ha imparato a convivere con la demenza: prende le cose come vengono e non è solo.

Un lungo tour in bici con il tandem

Dopo essere stato professore di Medicina, Martin Täuber ha concluso la sua carriera. Ora è pensionato e limitato nelle sue azioni dal morbo di ...

«Siamo in tanti»

Rimanere in contatto con gli altri, nono­stante l’Alzheimer, per Eva M.* è impor­tante. La diagnosi le è arrivata a circa 55 anni. È quindi una delle ...

Partecipazione delle persone affette da demenza

Alzheimer Svizzera dà voce alle persone affette da demenza e ai loro familiari. All’insegna del motto «Non parlate di noi senza di noi», Alzheimer ...

«Prendere commiato»

«Vivrò rilassato e soddisfatto il passaggio da un mondo all’altro?»

Essere parte attiva del mondo

Zu meinem sechsundsechzigsten Geburtstag habe ich mir ein ganz besonderes Erlebnis geleistet: Die Teilnahme am Tokio-Marathon vom 3. März.

Franchezza ben dosata

Io non sono una malattia. Sono pur sempre un uomo!