
Persone giovani affette da demenza
L’Alzheimer o un’altra forma di demenza può colpire anche persone che ancora non hanno raggiunto l’età pensionabile. In Svizzera sono più di 7500 le persone in età lavorativa che si trovano confrontate a una diagnosi di questo tipo e che, insieme ai loro familiari, vivono situazioni diverse rispetto a chi si ammala in età più avanzata: spesso lavorano, contribuiscono all’andamento familiare e si occupano dei figli. Questa pagina informa su offerte esistenti e su opuscoli rivolti ai malati in giovane età e ai loro familiari.
Avete domande o desiderate ulteriori informazioni? Le nostre consulenti sono a vostra disposizione:
Telefono Alzheimer
058 058 80 00
info(at)alz.ch
Da lunedì a venerdì
8–12 e 13:30–17
Qui trovate offerte indirizzate in modo particolare ai malati di demenza in giovane età e ai loro familiari.

Gruppi di dialogo per giovani persone affette da demenza
Come affrontare una diagnosi di demenza? Che effetti ha la malattia sulla quotidianità, sulla relazione di coppia, sulla cerchia di conoscenze? Com’è sarà la vita futura? Sono queste le domande che si pongono i malati in giovane età. All’interno di gruppi di dialogo scoprono che non sono soli, possono dialogare con persone che vivono situazioni simili. E trovano risposte ai loro quesiti e il coraggio di prendere nuove vie.
Luogo | Organizzazione | Contatta | Più informazioni |
---|---|---|---|
Baden | Alzheimer Argovia | Tel. 056 406 50 70 marianne.candreia(at)alz.ch | Al sito web in tedesco |
Basilea | Basler Wirrgarten | Tel. 061 685 91 99 flurina.manz(@)wirrgarten.ch | Al sito web |
Lausanne | Alzheimer Lausanne | Carole Durand | Al sito web |
Lucerna | Alzheimer Lucerna / Alzheimer Zentralschweiz | Tel. 041 500 46 86 luzern(at)alz.ch | Al sito web in tedesco |
Olten | Alzheimer Svizzera | Regina Fischlin | Al pdf in tedesco |
San Gallo | mosa!k | Cristina De Biasio Marinello Tel. 071 244 62 17 mail(at)mosaik-demenz.ch | Al sito web in tedesco |
Sion | Alzheimer Vallese | Tel. 027 525 83 62 info(at)alz-vs.ch | Al sito web in francese |
Stans | Alzheimer Obwalden / Nidwalden Alzheimer Zentralschweiz | Tel. 041 661 24 42 beratung.ow-nw(at)alz.ch | Al sito web in tedesco |
Zurigo | Selbsthilfe Zürich | Tel. 043 288 88 88 selbsthilfe(at)selbsthilfezuerich.ch | Al sito web in tedesco |

Gruppi di dialogo per familiari
Se qualcuno si ammala in giovane età, la sua condizione ha conseguenze anche sulla moglie, sul partner e sulle altre persone della propria cerchia. Che importanza riveste la malattia per i familiari? Come incide sulla vita di coppia? Come si può fornire il proprio sostegno e dove si può trovare aiuto quando non si riesce più ad andare avanti? I gruppi di dialogo per i familiari di pazienti al di sotto dei 65 anni offrono un ambiente protetto dove scambiarsi informazioni e trovare le giuste soluzioni per mantenere alta la qualità di vita propria e dei propri cari.
Luogo | Organizzazione | Contatta | Più informazioni |
---|---|---|---|
Lausanne | Alzheimer Vaud | Regina Fischlin Tel. 077 450 76 79 fischlin.regina(at)gmail.com | per figlie e figli di giovani persone affette |
Lenzburg | Alzheimer Aargau | Annemarie Rothenbühler Tel. 079 410 56 29 annemarie.rothenbuehler(at)highsped.ch | Al sito web in tedesco |
Lucerna | Alzheimer Lucerna | Judith Häller Tel. 041 320 33 70 / 079 862 99 21 | Al sito web in tedesco |
San Gallo | Alzheimer St. Gallen/beider Appenzell | Cristina De Biasio und Petra Conte Tél. 071 244 62 17 cristina.debiasio(at)mosaik-demenz.ch | Al sito web in tedesco |
Sion | Alzheimer Wallis | Tel. 027 525 83 62 info(at)alz-vs.ch | Al sito web in francese |
Soletta | Alzheimer Soletta | Flora Marti Tel. 032 377 13 62 ffmarti(at)bluewin.ch | Al sito web in tedesco |

Offerte per familiari di persone affette da demenza frontotemperale
La demenza frontotemporale (FTD) si sviluppa spesso in persone che ancora non hanno raggiunto i 65 anni d’età. A seconda della forma di FTD che si contrae, possono avvenire cambiamenti che incidono sulla personalità, sul comportamento o sulla competenza linguistica. Nei gruppi di dialogo organizzati da Alzheimer Svizzera i familiari possono incontrarsi in un ambiente protetto. I gruppi forniscono informazioni sul quadro clinico, sulle offerte di sgravio, sulle questioni finanziarie e giuridiche e sui contributi delle assicurazioni sociali.
Gruppi di discussione
Luogo | Organizzazione | Contatta | Più informazioni |
---|---|---|---|
Basilea | Basler Wirrgarten | Margrit Dobler Tel. 079 367 03 47 Margrit.Dobler(at)wirrgarten.ch | Al sito web in tedesco |
Coira | Alzheimer Grigioni | Clara Deflorin Tel. 079 948 49 90 clara.deflorin(at)alz.ch | Al sito web in tedesco |
Lausanne | Alzheimer Vaud | Regina Fischlin Tel. 077 450 76 79 fischlin.regina(at)gmail.com | Vers il pdf
|
Olten | Alzheimer Svizzera | Margrit Dobler Tel. 079 367 03 47 ftd-margrit.dobler(at)hotmail.com | Vers il pdf in italiano |
Zurigo | Alzheimer Zurigo | Margrit Dobler Tel. 079 367 03 47 ftd-margrit.dobler(at)hotmail.com | Al sito web in tedesco |
Formazione del weekend
Luogo | Organizzazione | Contatta | Più informazioni |
---|---|---|---|
Interlaken | Alzheimer Svizzera | Tel. 058 058 80 39 bildung(at)alz.ch | Al sito web in tedesco |

Vacanze Alzheimer
Un momento di relax: è questo ciò che offrono le vacanze Alzheimer per giovani malati. Si tratta di una settimana di vacanza o di un weekend lungo che le persone affette da demenza possono trascorrere da sole o con una persona cara decidendo come organizzare il divertimento in tutta autonomia e secondo le proprie esigenze. Durante tutta la vacanza possono inoltre contare sull’aiuto di un accompagnatore formato.
Ci sono anche le vacanze Alzheimer per i giovani malati a Serpiano. Per saperne di più.

Impulso Alzheimer
Il gruppo di lavoro Impulso Alzheimer è indirizzato a persone affette da demenza. Insieme ai collaboratori dell’organizzazione ombrello, i membri del gruppo discutono del lavoro svolto da Alzheimer Svizzera, verificano i progetti previsti e ne mettono di nuovi in cantiere. Secondo il motto Nothing about us without us (niente su di noi senza di noi), con la loro esperienza di vita e le loro conoscenze forniscono un importante contributo. Il gruppo è sempre felice di accogliere nuove persone che portino nuova linfa e nuove idee.
Volete partecipare anche voi al gruppo di lavoro Impulso Alzheimer? Allora scriveteci a info(at)alz.ch o chiamateci allo 058 058 80 20.
Qui si trovano pubblicazioni particolarmente interessanti per le esigenze dei giovani malati.

Alzheimer - così presto?
Chi si ammala in giovane età di solito si trova nel bel mezzo della propria vita lavorativa e ha un gran numero di interessi e di impegni. L’opuscolo «Demenza – così presto?» mostra ciò che le famiglie possono fare per convivere con la malattia e dove trovare consulenza e sostegno.

Demenza e vita lavorativa
Informazioni per i datori di lavoro e i collaboratori
L’Alzheimer o un’altra forma di demenza può colpire anche persone in giovane età. Se sono ancora attive professionalmente, la situazione incide anche sui loro superiori e sui colleghi. Ciò che le imprese possono fare per affrontare insieme il problema è stato riassunto nell’opuscolo Demenza e vita lavorativa, redatto da un gruppo di malati insieme ad Alzheimer Svizzera.

Deterioramento cognitivo lieve
(MCI)
Si parla di disturbo cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment o MCI) quando le facoltà cognitive peggiorano senza pregiudicare la vita quotidiana. Simili disturbi possono avere diverse cause e avere vari tipi di decorso. Un MCI può segnalare anche la presenza di una forma di demenza. È pertanto importante farsi visitare.

Demenza frontotemporale
La demenza frontotemporale è una delle forme di demenza più rare e si manifesta soprattutto nelle persone giovani. Spesso risulta difficile da diagnosticare. A seconda delle condizioni, questo tipo di demenza può influire sul comportamento, sulla personalità o sulle competenze linguistiche. L’opuscolo TITEL fornisce preziosi informazioni sul presentarsi della malattia e sui possibili trattamenti.

Prevenire l'Alzheimer
Con l’età aumenta il rischio di ammalarsi di demenza. Cosa si può fare per prevenire l’Alzheimer o un’altra forma di demenza? È utile mangiare sano, dormire a sufficienza, muoversi con regolarità e impegnarsi in attività sociali e intellettuali? L’opuscolo Prevenire l’Alzheimer contiene consigli e trucchi per tenere allenata la mente.
Volete condividere la vostra storia con noi? Inviateci un messaggio a communication(at)alz.ch o chiamate lo 058 058 80 45.