Nella vostra regione

Regioni

Uomo con demenza seduto su una panchina con sua moglie

Notizie politiche

Nuova Giornata nazionale dei familiari assistenti

Il 3 maggio 2023 il Consiglio nazionale ha approvato una mozione che vuole dedicare la data del 30 ottobre alla Giornata nazionale dei familiari assistenti.

Per saperne di più

Le cure per i malati di demenza richiedono tempi e finanziamenti adeguati

Nella nostra presa di posizione lo ribadiamo: il sostegno ai malati di demenza richiede molto tempo, personale formato e finanziamenti adeguati.

Per saperne di più
I parenti delle persone affette da demenza svolgono compiti di assistenza per un ammontare di 5,5 miliardi

Postulato sul finanziamento delle persone affette da demenza

Il Consiglio nazionale si è espresso il 27 settembre 2022 a favore di un postulato per un migliore finanziamento dell'assistenza alle persone affette da demenza.

Per saperne di più
Giocare a puzzle di legno come interventi psicosociali in caso di demenza.

Una migliore qualità di vita grazie alla ricerca

Dopo il no del Consiglio degli Stati alla mozione Eymann, Alzheimer Svizzera propone ora un programma nazionale di ricerca sugli interventi psicosociali in caso di demenza.

Per saperne di più
Sala del Consiglio degli Stati

Il Consiglio degli Stati respinge il programma nazionale di ricerca sulla malattia di Alzheimer

Il 14 marzo 2022 il Consiglio degli Stati ha rifiutato il varo di un programma di ricerca nazionale sul morbo d’Alzheimer. Alzheimer Svizzera è delusa da questa decisione.

Per saperne di più

Per un miglioramento del finanziamento delle offerte riguardanti le malattie rare

Il 6 dicembre 2021, il Consiglio degli Stati ha adottato una mozione (21.3978) lanciata dalla commissione della salute, attiva all’interno della camera stessa.

 

Per saperne di più

Demenza e scala della fragilità clinica – eccezione in vista?

Aggiornamento delle direttive per il triage in caso di sovraccarico delle terapie intensive

 

Per saperne di più
[Translate to Italiano:] Health Technology Assessment-Protokoll

Protocollo di valutazione delle tecnologie sanitarie

Alla fine di settembre Alzheimer Svizzera ha preso posizione su un protocollo di valutazione delle tecnologie sanitarie.

Per saperne di più

Il finanziamento delle cure specifiche per le persone affette da demenza continua a rimanere un problema irrisolto

Purtroppo è stata respinta una mozione che chiedeva che i servizi di assistenza alle persone affette da demenza fossero coperti dall’assicurazione malattia.

Per saperne di più
Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili (tra cui perdita della memoria e dell’orientamento). La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più comune. Altre forme sono, per esempio, la demenza vascolare, la demenza frontotemporale e la demenza a corpi di Lewy. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».