Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

cureassistenza
Condividi articolo

«Pronto, Telefono Alzheimer?»

settembre 2021

Abitiamo tutti nella stessa casa: i miei suoceri nell’appartamento sopra, io, mio marito e i nostri due figli in quello sotto. Mia suocera si occupa di suo marito che è affetto da Alzheimer. Mi accorgo che spesso è stanca e sovraffaticata. Poiché dovrà recarsi in ospedale per tre giorni, mi ha chiesto di occuparmi del marito e di dormire su da loro. Non so come spiegarle che non posso farmi carico di questo compito!

Scambi di nuore con la suocera

Capisco la sua preoccupazione. L’assenza programmata di sua suocera può rappresentare un’occasione per discutere della necessità di ricorrere a un aiuto esterno. Spesso è più facile accettarlo quando la proposta giunge da un professionista non coinvolto emotivamente. La consulente della vostra regione vi proporrà degli aiuti per il giorno e la notte, sia a domicilio che in casa di  cura (breve permanenza).

Più piccola è la rete che so­stiene la persona malata, più fragile essa diventa. Noi incoraggiamo vivamente le famiglie a integrare degli aiuti a domicilio quando la situazione è ancora stabile. In questo modo la persona affetta da demenza può abituarsi alla loro presenza, il che crea un legame di fiducia che si rivelerà benefico durante i periodi di crisi. Così facendo si evita inoltre che tutto il peso gravi su una persona sola.

Le consulenti del Telefono Alzheimer (da sinistra a destra):Cora Casaulta , Yasmina Konow et Agnès Henry

Trova altre proposte di sgravio anche sul nostro foglio informativo «Presa in carico per i familiari curanti» su alz.ch/pubblicazioni.

Non si isoli con i suoi problemi: noi la ascoltiamo e la sosteniamo. 

Il Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Da lunedì a venerdì: 
dalle 8 alle 12 e dalle 13:30 alle 17

Link
  • Fogli informativi Alzheimer Svizzera
Commenti
Keine Kommentare gefunden

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Link
  • Fogli informativi Alzheimer Svizzera
  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto