Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Casa di cura
Condividi articolo

Come ne parliamo

aprile 2019

Pronto, Telefono Alzheimer? – Dopo la diagnosi di demenza a mia moglie, vogliamo informarne parenti, amiche e amici. È troppo presto per farlo e come affrontare l’argomento?

La famiglia discute la diagnosi di demenza

Una buona decisione. La diagnosi è fatta e la malattia è realtà. Informando conoscenti e amici, eviterete conflitti. I primi sintomi di demenza si manifestano già nello stadio iniziale della malattia. Se Sua moglie dimentica di andare a teatro con un’amica, questa non se ne avrà a male, perché ne capisce il motivo. Si spiegherebbero anche gli sbalzi di umore. Se le persone a voi vicine ne sono al corrente, ci saranno anche meno timori di contatto. L’esperienza insegna che la maggior parte delle persone reagisce con comprensione, mentre altre hanno bisogno di più tempo. Molti sono semplicemente insicuri. Fate sapere agli altri che sareste felici di essere sostenuti sia come coppia che come individui. Meglio ancora se dite loro come possono aiutarvi.

Di solito le persone vicine sono felici di ricevere proposte concrete. Organizzate le conversazioni in un luogo familiare e tranquillo, e non con troppe persone contemporaneamente. Per quanto possibile, dovrebbe esserci anche Sua moglie; decidete insieme chi informare e quando. Questo la rafforzerà nella sua autodeterminazione e le dimostrerà che la sua opinione conta ancora. 

Consulenti al Telefono Alzheimer

Consulenti del Telefono Alzheimer

Commenti
  • Brigit Stöckli

    23.10.2021
    Guten Tag, meine Mutter, 94 Jahre alt, entwickelt Wahnvorstellungen, indem sie glaubt ich, ihre Tochter, lege ihr fremde Kleider etc. in den Kasten oder nehme ihr Sachen weg. Für mich ist das sehr schwierig, da wir seit über 10 Jahren das Leben meiner Mutter sehr gut organisieren und ihr schauen. Obwohl ich mir bewusst bin, dass sie es nicht extra macht, werde ich manchmal wütend. Soll ich mit ihrem Hausarzt darüber sprechen im Beisein meiner Mutter. Ich bedanke mich herzlich für ihre Antwort!
    Approva [35] Rispondere
  • Sterchi Jürg

    24.01.2022
    Guten Tag,
    meine Schwester ist 80. jährig, ist dement und will sich nicht impfen lassen.
    (3. Impfung (Booster).
    Was gibt es für Möglichkeiten sie zu überzeugen, dass diese Impfung sehr wichtig ist?
    Besten Dank für ihre Informationen.
    Mit freundlichen Grüssen.
    Approva [18] Rispondere

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto