Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Condividi articolo

«Pronto, Telefono Alzheimer?»

settembre 2021

Uno dei nostri clienti questa settimana è stato tre volte da noi per tagliare i capelli. Dopo avergli fatto un nuovo taglio, ci siamo limitati a lavargli i capelli. Ha l’Alzheimer? Cosa devo fare?

[Translate to Italiano:] Mann beim Coiffeur

[Translate to Italiano:]

Grazie mille per aver chiamato Alzheimer Svizzera. Il benessere dei suoi clienti le sta a cuore. Ha reagito bene: ha preso sul serio la sua richiesta e gli ha lavato i capelli, visto che il taglio era appena stato fatto due giorni prima. Se torna, lo saluti con un sorriso. Lo faccia accomodare in un angolo tranquillo e gli offra il solito caffè. Se non ricorda di essersi appena fatto tagliare i capelli, lo intrattenga brevemente ricordandoglielo e poi lo accompagni fuori ringraziandolo per la visita.

Una persona affetta da demenza come prima cosa perde la memoria a corto termine. Le abitudini gli rimangono invece impresse nella memoria, come le visite dal parrucchiere. Se sa che vive solo e non conosce i suoi familiari, gli parli. Gli consigli di rivolgersi a un medico. Se si presenta più volte alla settimana in preda alla confusione ma non accetta di parlare, può segnalare il caso all’autorità di protezione degli adulti della sua regione. Su richiesta la segnalazione rimarrà anonima. Gli esperti dell’autorità di protezione degli adulti valuteranno la situazione e si prenderanno cura della persona al meglio dando il via alla procedura più indicata.

Le consulenti del Telefono Alzheimer (da sinistra a destra):Cora Casaulta , Yasmina Konow et Agnès Henry

Ulteriore materiale informativo:

il flyer «Persone affette da demenza dal parrucchiere»: alz.ch/parrucchiere

auguste 2/2020: «Quando e come dovrebbe essere notificato il bisogno d’aiuto?» : alz.ch/bisognodiaiuto

Il Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Da lunedì a venerdì: 
dalle 8 alle 12 e dalle 13:30 alle 17

Link
  • Unsere Publikationen & Produkte
Commenti
Keine Kommentare gefunden

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Link
  • Unsere Publikationen & Produkte
  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto