Indietro ad Alzheimer Svizzera Alzheimer Svizzera
Grigioni

Cantoni

Regioni

  • Alzheimer Svizzera
  • Argovia
  • Appenzello Esterno
  • Appenzello Interno
  • Basilea Campagna
  • Basilea Città
  • Berna
  • Friburgo
  • Ginevra
  • Glarona
  • Grigioni
  • Giura
  • Lucerna
  • Neuchâtel
  • Nidvaldo
  • Obvaldo
  • Sciaffusa
  • Svitto
  • Soletta
  • San Gallo
  • Ticino
  • Turgovia
  • Uri
  • Vaud
  • Vallese
  • Zugo
  • Zurigo
  • Home
  • News
  • Contatto
  • Agenda
  • DE
  • IT
Brand
  • Sulla demenza
  • Offerte
  • Aiutaci
  • Pubblicazioni e prodotti
  • Chi siamo

Fate una donazione

081 253 91 42

  • Sulla demenza
  • Offerte
  • Aiutaci
    • Donazioni
  • Pubblicazioni e prodotti
  • Chi siamo
  • Home
  • News
  • Contatto
  • Agenda
  • DE
  • IT
Fate una donazione
Uomo con demenza seduto su una panchina con sua moglie
Grigioni > Sulla demenza
Sulla via della diagnosi
Indietro
Indietro

Sulla via della diagnosi

 

 


1.

Primo punto di contatto: il medico di famiglia

Il medico di famiglia si occupa dell’anamnesi, effettua un esame fisico e neurologico dettagliato e organizza le analisi di laboratorio del sangue e delle urine. Inoltre, ordina gli esami supplementari, come un elettrocardiogramma per controllare le funzioni corporee importanti.

Per ottenere un primo quadro dello stato cognitivo, esegue un breve test specifico per la demenza. I test più noti sono l’esame Mini-Mental-Status (MMS) e il test dell’orologio.


2.

Visita specialistica o presso la clinica della memoria

Le specialiste o gli specialisti indagano il comportamento e le funzioni cognitive; oltre alla memoria, queste includono anche il linguaggio, la percezione spaziale e visiva, le azioni complesse, la pianificazione e il pensiero strategico. Valutano inoltre l’idoneità alla guida.

Per rilevare i cambiamenti nell’apporto di sangue o il deterioramento della materia cerebrale si utilizza la diagnostica per immagini, come la risonanza magnetica (RMI). I costi di tutti gli accertamenti sono a carico delle casse malati.


3.

Dopo la diagnosi è importante l'accompagnamento medico.

Il medico osserva il decorso della malattia e l’effetto del trattamento durante la visita e sulla base degli esami effettuati. A seconda degli esiti, può raccomandare un aiuto e avviare le misure necessarie. Anche i parenti dovrebbero avere voce in capitolo e ricevere consigli. La cassa malati rimborsa queste visite mediche.


Pubblicazioni e prodotti

Vuoti di memoria? Un accertamento può aiutare a capire

Scaricare il PDF
Ordinare

Accerto e diagnosi in caso di demenza

Scaricare il PDF
Ordinare

Demenza – Diagnosi, trattamento e assistenza

Scaricare il PDF
Ordinare
Una strada simbolica del percorso verso la diagnosi

Contributi correlati

La famiglia discute la diagnosi di demenza

Come ne parliamo

Pronto, Telefono Alzheimer? – Dopo la diagnosi di demenza a mia moglie, vogliamo informarne parenti, amiche e amici. È troppo presto per farlo e come ...

Per saperne di più
App con spazio tridimensionale

Ausili sulla via della diagnosi

Ben due dei progetti di ricerca promossi da Alzheimer Svizzera si propongono di facilitare la formulazione di una chiara diagnosi precoce. Un bilancio ...

Per saperne di più
Ricezione di una clinica della memoria

Cliniche della memoria nelle vostre vicinanze

Nella maggior parte dei casi, il medico di famiglia indirizza il paziente verso una clinica della memoria, che esamina in modo approfondito se i ...

Per saperne di più
La dottoressa spiega una risonanza magnetica

Una diagnosi tempestiva è comunque vantaggiosa

Se si manifestano sintomi di demenza, uno screening precoce è di per sé utile. Anche se la demenza viene effettivamente diagnosticata, le persone ...

Per saperne di più

Alzheimer Graubünden •  Poststrasse 9 • 7000 Chur • +41 (0) 81 253 91 42 • info.gr(at)alz.ch • PC-Konto 90-775759-2 

  • Impressum
  • Datenschutz