Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

«Pronto, Telefono Alzheimer?»Casa di cura
Condividi articolo

L’istituto di cura giusto

aprile 2019

A cosa devo prestare attenzione nella scelta di un buon istituto di cura adatto a mio marito affetto da demenza?

Infermiera della casa di cura

Sarebbe ideale pianificare a piccoli passi e avviare la ricerca con un atteggiamento positivo. Cerchi di coinvolgere Suo marito, per quanto possibile; forse vorrebbe avere vicino degli animali o addirittura che vivano presso l’istituto. Oppure preferisce una comunità abitativa in un ambiente più privato. Si faccia inviare documenti informativi e si faccia una prima idea in base a un elenco degli istituti di cura che potrebbero entrare in linea di conto.

E in che modo? C’è una lista d’attesa? Entro quanto tempo dovrà decidere quando si libererà un posto? Se l’istituto offre la possibilità di visitare in prova il reparto terapia d’attivazione, non esiti ad avvalersene. Oppure consumate insieme dei pasti in istituto. Il «periodo di prova» infonderà a Suo marito maggiore sicurezza della scelta della sua nuova «casa». Gliene parli, informandolo su dove e quanto a lungo resterà con lui. È importante non lasciare senza risposta le domande più importanti per voi. 

Consulenti al Telefono Alzheimer

Consulenti del Telefono Alzheimer

Contributi correlati
Residente istituzionale
Preparare l’ingresso in una casa di cura
Per saperne di più...

alzheimer-schweiz.ch

Commenti
  • Dora Brügger

    08.05.2020
    Ich suche für meinen Demenz kranken Mann ein günstiges Heim!
    Approva [0] Rispondere

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Contributi correlati
Residente istituzionale
Preparare l’ingresso in una casa di cura
Per saperne di più...

alzheimer-schweiz.ch

  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto