Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro
  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Incontro alle persone affette da demenza
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro
Casa di curaOdontoiatria
Condividi articolo

Dente per dente

aprile 2019

L’équipe mobile di Simply Smile vuole accorciare le distanze nella prevenzione dei problemi dentali. Cinque igieniste visitano e curano bocca e denti agli ospiti di circa 25 istituti di cura. Un servizio sul posto che presenta molti vantaggi, specie per le persone affette da demenza.

Il team dentale mobile di Simply Smile

L’ufficio del responsabile di assistenza e cura Marcus Pohl è quasi completamente sgombro, come accade ogni tre mesi, quando arriva l’igienista dell’équipe odontoiatrica. Nel giro di 15 minuti, poltrona dentistica, unità di trattamento e strumenti odontoiatrici sono pronti per l’uso. Poi una telefonata al secondo piano e poco dopo la residente, Ursula Ulrich (73), entra nella stanza con passo incerto ma visibilmente di buon umore. La donna si fa visitare e, se necessario, curare regolarmente. L’igienista la mette a suo agio: «Sta bene? Ha fatto colazione?». La signora Ulrich si lascia accompagnare alla poltrona. Ha notato che un viso nuovo le sta sorridendo. Non è scontato dato che è affetta da demenza.

 

L’igiene dentale è prevenzione

Generalmente con l’avanzare dell’età le visite dal medico si intensificano, mentre quelle dal dentista si diradano e, in caso di demenza, cadono addirittura nel dimenticatoio. «Ci si accorge dei danni troppo tardi. Spesso non resta che la chirurgia dentale», commenta Stephanie Casparis che si è resa conto del cattivo stato di salute di denti e bocca negli anziani quando lavorava come chirurga orale. Convinta che spesso gli interventi dolorosi e complicati possano essere evitati, ha iniziato a effettuare visite negli istituti di cura. «Non in veste di dentista», sottolinea, «perché già un’igienista è perfettamente in grado di stilare un referto odontoiatrico». E potrebbe anche curare le infiammazioni e stabilire se e quando il paziente debba rivolgersi al dentista. 

Le cinque igieniste sanno come trattare i pazienti affetti da demenza. Le visite sono sempre precedute da un briefing: si domanda se il paziente porta una protesi o ha impianti, se prende farmaci che inibiscono la salivazione e che quindi causano problemi alimentari. Viene controllato ogni singolo dente. La Casparis coordina le visite e riferisce l’esito al personale curante e ai familiari. Le prestazioni complementari coprono due trattamenti l’anno senza previa garanzia di assunzione dei costi.

 

Una flessibilità preziosa 

Per Marcus Pohl, questo sistema presenta solo vantaggi: «Le distanze sono brevi. Se un degente non può spostarsi, l’igienista esegue il trattamento addirittura a letto». Di questo servizio usufruisce circa un terzo degli ospiti del Kompetenzzentrum Lebensqualität di Sciaffusa. È ottimo, soprattutto per le persone affette da demenza. Infatti, l’équipe è addestrata a rapportarsi anche con questi pazienti e si prende il tempo necessario per farlo, cosa spesso impossibile in un normale studio odontoiatrico. «Se al mattino un paziente non è in forma, l’appuntamento slitta al pomeriggio», spiega Pohl. I familiari dei pazienti apprezzano molto questo servizio. «Tutto sommato, prevenire conviene. Inoltre, mangiare e parlare senza dolori significa una migliore qualità della vita». E poi il rapporto dell’igienista fornisce al personale curante indicazioni importanti per l’igiene dentale e orale di ogni paziente. «Diminuiscono le emergenze, a fronte delle quali non resta che la visita dal dentista».

La signora Ulrich si è lasciata pazientemente «pulire» i denti per un quarto d’ora. Tutt’a un tratto chiude la bocca e gira la testa. L’igienista spegne prontamente le luce, ripone gli strumenti e chiede: «Tutto bene, signora Ulrich? Facciamo una piccola pausa». Un momento dopo la paziente si rigira verso l’igienista e apre la bocca non appena l’apparecchio gliela sfiora. Altri dieci minuti e la signora Ulrich se ne va, salutando rilassata come se fosse appena uscita dal ristorante, e ringraziando più volte. Ha evitato un controllo in uno studio esterno che le avrebbe richiesto un faticoso spostamento.

Contributi correlati
Donna con demenza a tavola
Mangiare e bere: possono rimanere un piacere
Per saperne di più...

alzheimer-schweiz.ch

Link
  • Simply Smile – mobil unterwegs
Commenti
  • Marc Maurer

    30.04.2019
    Tolles Video und toller Bericht! Die zentralen Punkte des Themas werden sehr gut herausgearbeitet. Kompliment! Ich habe den Bericht gestern auf Facebook entdeckt und gleich teilen lassen.
    Approva [9] Rispondere
  • Edith Schönenberger

    06.05.2019
    Sehr authentischer und praxisnaher Beitrag. Die Lebensqualität der älteren Patienten wird erheblich verbessert.
    Approva [2] Rispondere
  • Jaccard

    20.05.2019
    je connais 2 personnes âgées, malade Alzheimer, dans 2 EMS différents. J'ai été très attristée de les voir les 2 avec un sourire édenté. Est-il possible d'implanter une ou des dents à des personnes de ce type? Je n'ai pas l'impression que cela soit une question d'argent pour les familles, et je trouve vraiment dommage pour ces femmes âgées qui savent encore sourire d'être ainsi édentée.Cela leur enlève de la dignité. proposez-vous votre intervention Simpls mile dans tous les EMS? Merci de la réponse. Eliane Jaccard
    Approva [3] Rispondere

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro
Contributi correlati
Donna con demenza a tavola
Mangiare e bere: possono rimanere un piacere
Per saperne di più...

alzheimer-schweiz.ch

Link
  • Simply Smile – mobil unterwegs
  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto