Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

  • DE
  • FR
  • IT
Wegmagazin Auguste
Buono a sapersi
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • Tema di fondo
  • Vita quotidiana
  • Ricerca
  • Buono a sapersi
  • Diritto
  • Incontro alle persone affette da demenza
  • Carte blanche
  • Piattaforma per persone affette da demenza
  • Orecchie tese
  • DE
  • FR
  • IT

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Condividi articolo

Help Card Alzheimer per ogni evenienza

aprile 2019

Spesso i familiari di persone affette da demenza temono di incappare in situazioni imbarazzanti al di fuori dalle proprie mura domestiche.

Questo a volte li porta a ritirarsi sempre di più. Ma non deve e non può essere così! Al contrario, continuare a partecipare alla vita sociale è fondamentale per la qualità della vita delle persone interessate.

Spesso non si vede a prima vista che una persona è affetta da demenza. E le conoscenze della malattia sono ancora limitate per non dire inesistenti. Spesso, tuttavia, un accenno è sufficiente per consentire ad esempio al cameriere di reagire con calma a comportamenti impulsivi e non conformi. In questo modo si risparmiano lunghe spiegazioni e i familiari possono dedicarsi completamente alla persona affetta da demenza. La Help Card Alzheimer informa in poche parole e chiede comprensione.

Carta dell'Alzheimer

C’è una Help Card anche per le persone affette da demenza. Vi si possono annotare le generalità di eventuali persone di contatto in caso d’emergenza. La tessera informa sui sintomi personali collegati alla demenza. Se la persona che si trova ad esempio in un negozio non sa dov’è la cassa o non sa cosa fare dopo un acquisto, le informazioni presenti sulla tessera aiutano anche terze persone a dare l’aiuto giusto. 

Link
  • Help card per persone che accompagnano
  • Help Card per le persone affette da demenza
Commenti
Keine Kommentare gefunden

Edizione corrente

«auguste» Commessa

Edizione corrente

«auguste» Commessa
Telefono Alzheimer

058 058 80 00

Fate una donazione
Diventare membro

 

Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».

Link
  • Help card per persone che accompagnano
  • Help Card per le persone affette da demenza
  • Prossimo numero
  • Alzheimer Svizzera
  • Protezione dei dati
  • Contatto