Nella vostra regione

Cantoni

Regioni

  • Alzheimer Svizzera
  • Argovia
  • Appenzello Esterno
  • Appenzello Interno
  • Basilea Campagna
  • Basilea Città
  • Berna
  • Friburgo
  • Ginevra
  • Glarona
  • Grigioni
  • Giura
  • Lucerna
  • Neuchâtel
  • Nidvaldo
  • Obvaldo
  • Sciaffusa
  • Svitto
  • Soletta
  • San Gallo
  • Ticino
  • Turgovia
  • Uri
  • Vaud
  • Vallese
  • Zugo
  • Zurigo
  • Home
  • Media
  • Agenda
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
Brand
  • Sulla demenza
  • Offerte
  • Aiutaci
  • Pubblicazioni e prodotti
  • Chi siamo

Fate una donazione

Telefono Alzheimer

058 058 80 00

  • Sulla demenza
    • Dieci domande frequenti sulla demenza
    • Resoconti di esperienze
    • Aducanumab, il farmaco contro l’Alzheimer
  • Offerte
  • Aiutaci
    • Volontari
    • Diventare membro
    • Donazioni
    • Donazioni per occasioni speciali
    • Donazione in memoria
    • Eredità e lasciti
    • Azienda
  • Pubblicazioni e prodotti
    • Opuscoli
    • Fogli informativi
    • Prodotti
    • Libri
    • Informazioni per le aziende
    • Rivista
    • Rapporto annuale
    • Cifre e studi
    • Informazioni in lingue straniere
  • Chi siamo
    • Premio Grande Cuore
    • Eventi previsti nella Giornata mondiale dell’Alzheimer
    • Consiglio d’amministrazione
    • Consiglio tecnico
    • Impegno politico
  • Media
  • Agenda
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
Fate una donazione
Uomo con demenza seduto su una panchina con sua moglie
Home
Media
Prioritizzazione nelle strategie di vaccinazione in Europa e in Svizzera
Indietro

Prioritizzazione nelle strategie di vaccinazione in Europa e in Svizzera

[Translate to Italiano:]

[Translate to Italiano:]

  • Alzheimer Svizzera
  • Gurtengasse 3
  • 3011 Berna
  • Tel. 058 058 80 20
  • info@alz.ch
  • Come fare una donazione?
  • Conto postale 10-6940-8
  • IBAN CH33 0900 0000 1000 6940 8
Abbonare la newsletter
  • Colophon
  • Protezione dei dati
Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili (tra cui perdita della memoria e dell’orientamento). La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più comune. Altre forme sono, per esempio, la demenza vascolare, la demenza frontotemporale e la demenza a corpi di Lewy. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».