Quali settori della ricerca promuoviamo?
Alzheimer Svizzera promuove la ricerca a livello sociale e individuale. Sul piano sociale sostiene ogni tipo di ricerca che possa migliorare la comprensione delle varie forme di demenza, permettendo di adottare misure adeguate per tutti gli interessati. Ciò vale in particolare per la ricerca in materia di:
- epidemiologia delle malattie da demenza;
- costi e oneri sociali;
- rapporto costo/efficacia e organizzazione dei modelli di cura e sostegno;
- strutture assistenziali;
- fondamenti etici e giuridici delle questioni riguardanti le malattie da demenza.
Sul piano individuale Alzheimer Svizzera sostiene ogni tipo di ricerca volta a migliorare la qualità della vita delle persone affette da demenza e di chi le assiste e le cura. Ciò vale in particolare per la ricerca in materia di:
- promozione della diagnosi precoce delle malattie da demenza;
- metodi di cura non medicamentosi;
- modelli di cura e assistenza delle persone affette da demenza sia a casa che in istituto;
- modelli di sostegno e presa in carico delle persone affette da demenza e dei familiari curanti;
- qualità di vita in caso di demenza (malati e personale/familiari curanti)
Come inviare una domanda?
Alzheimer Svizzera ha due strumenti di finanziamento per sostenere progetti di ricerca. Le domande possono essere presentate sia in modo spontaneo sia come parte di un concorso pubblico su un tema di ricerca definito dal Consiglio tecnico di Alzheimer Svizzera. Le rispettive scadenze e i criteri di presentazione delle proposte di ricerca si trovano sotto Proposte di ricerca spontanee e Bandi di ricerca.
Indirizzo per l’invio delle domande e per ulteriori informazioni:
Dr. Janine Weibel
Collaboratrice scientifica
Alzheimer Svizzera
Gurtengasse 3
3011 Berna
