La demenza ha molti volti. Uno di questi è la demenza frontotemporale. Al centro della sintomatologia si trovano i cambiamenti della personalità e del comportamento. La gestione dei repentini sbalzi d’umore e dei comportamenti impulsivi rappresenta una vera sfida sia per i malati che per i loro familiari.
Ogni anno Alzheimer Svizzera organizza un corso di due giorni per i familiari di persone affette da demenza frontotemporale. Il corso offre sostegno ai familiari
- mostrando loro come affrontare al meglio le sfide poste dalla malattia;
- mettendoli a conoscenza dei loro diritti e doveri in relazione con la malattia (per esempio responsabilità civile o legge sulla protezione degli adulti);
- informandoli sui sintomi, sulla diagnosi, sul decorso e sul trattamento della malattia.
Il seminario di formazione permette anche di dialogare con altri familiari e di concedersi una breve pausa in un ambiente rilassante.
Weekend di formazione 2022
Il prossimo seminario di formazione per familiari di malati di demenza frontotemporale si terrà dal 11 all’12.11.2022 a Interlaken. Anche questa volta sarà presente l’esperto di conflitti Erich Roth, che durante il workshop spiegherà come comportarsi di fronte a comportamenti litigiosi e aggressivi. Lo affiancheranno, come esperti della demenza frontotemporale, il PD Dr. med. Marc Sollberger e Margrit Dobler, che trasmetteranno ai partecipanti una migliore comprensione della malattia e delle questioni finanziarie e legali a essa legate. Dopo i corsi si potrà approfittare della zona spa dell’hotel e della bella vista sulle montagne.
Ulteriori informazioni
L’iscrizione può essere fatta qui
Avete delle domande? Potete scrivere a bildung(at)alz.ch o chiamare lo 058'058’80’39.